Rollè di suino al forno con le erbe

15 minuti

45 minuti

Materie Prime

Fondello

INGREDIENTI
per 4 persone

700 g di fondello di suino
300 g di spinaci
50 g di burro
farina e latte per la béchamel
parmigiano
5 uova
300 g di ricotta piemontese
sale e pepe
noce moscata
buccia grattuggiata di 1 limone
burro
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco secco
rosmarino

PROCEDIMENTO
Chiedete al vostro macellaio di prepararvi una fetta di fondello di maiale pronta per essere riempita. Fate scongelare gli spinaci, poi passateli al burro e formaggio, in modo da legarli bene. Unite agli spinaci una tazza béchamel piuttosto densa. Unite anche 2 uova intere, la ricotta piemontese, pepe, noce moscata, sale quanto basta e buccia di limone grattugiata. Stendete questo composto sulla fetta di carne, tenendovi indietro dal bordo di 3/4 cm in modo da essere facilitate nell’arrotolare. Al centro dell’arrosto disponete le altre 3 uova sode ben sgusciate. Arrotolate con cura, in modo che il ripieno non esca, e legate accuratamente il tutto, infilando sotto il filo della legatura qualche rametto di rosmarino. Fate fondere il burro, unite la cipolla tritata, poi mettete in cottura la carne, voltandola finché non è ben rosolata.
Bagnate con il vino, poi passate tutto in forno già caldo a 180°C dove lascerete l’arrosto, voltandolo di tanto in tanto, per 45 minuti.
Togliete, affettate quando è tiepido in fette abbastanza grosse, disponete sul piatto di portata e coprite con il sugo di cottura passato al setaccio e bollente.

Il tuo macellaio consiglia

Importante, come per tutti gli arrosti, il momento della doratura esterna che deve avvenire in modo veloce e omogeneo.
Anche la legatura è importante, in quanto dobbiamo dare all’arrosto una forma cilindrica, senza punte per far sì che la cottura avvenga in modo uniforme.

La parola al sommelier

Un ottimo abbinamento potete trovarlo con un Dolcetto di Ovada DOC di buon affinamento ed intensità gusto olfattiva.