Agnello ai carciofi

15 minuti

45 minuti

Materie Prime

Agnello

INGREDIENTI
per 6 persone

700 g polpa d’agnello
4 carciofi
2 uova
prezzemolo
aglio
1 limone
vino bianco secco
brodo
olio d’oliva
sale e pepe

PROCEDIMENTO
Soffriggete, in tre cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio, i carciofi a spicchietti. In una padella rosolate a fuoco vivo, con un filo d’olio, la polpa d’agnello a pezzi. Quando questa ha preso un bel colorito bagnatela con un dito di vino e, non appena sarà evaporato, scolate la carne e unitela ai carciofi nell’altra casseruola insieme ad un mestolo di brodo. Salate, pepate e lasciate cuocere la preparazione, coperta e a fuoco lento per 45’.
In una ciotola battete le uova, unite sale, pepe, succo di limone, prezzemolo abbondante tritato con uno spicchio di aglio. Versate questo composto nella casseruola della carne ormai cotta e, mescolando, fate rapprendere le uova con il solo calore della preparazione. Portare subito in tavola.

Il tuo macellaio consiglia

Sia arrosto che alla griglia o saltato in padella, la carne risulta sugosa e saporita al massimo grado quando è ancora leggermente al sangue: una cottura troppo prolungata la rende asciutta e dura e ne altera il sapore appetitoso.
La carne di agnello è particolarmente magra per cui durante la cottura è importante proteggerla esternamente. A tale scopo si adotta particolarmente l’omento (rete di suino) oppure si usano altri metodi tipo la stagnola da cucina o la carta da forno.

La parola al sommelier

Vi consigliamo un Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva ben strutturato, buona intensità gusto-olfattiva e con tannini evoluti.