Questa sezione raccoglie le principali notizie relative alle attività di CLAI e delle Macellerie del Contadino ed una selezione di eventi organizzati da CLAI, quelli a cui aderisce o ritiene importante segnalare per tutti.
Questa sezione raccoglie le principali notizie relative alle attività di CLAI e delle Macellerie del Contadino ed una selezione di eventi organizzati da CLAI, quelli a cui aderisce o ritiene importante segnalare per tutti.
CLAI ha contributito con alcune ricette gustose, alla pubblicazione del ricettario: “Le Ricette dei Grandi Giardini Italiani”. Questo libro, edito dall’omonima casa editrice (in formato elegante 20,4×27 cm di 240 pagine) è una raccolta di ricette di origine famigliare, storica [...]
Da tempo il Gruppo CLAI ha intrapreso un percorso di accrescimento del valore del brand, che, nel solco originario della Cooperativa, va incontro alle continue esigenze del consumatore, vero interprete dell’affermazione della marca. Un percorso di valore che ha voluto [...]
Scopri l’articolo CLAI sul mensile In Piazza. Numero di luglio – agosto dal titolo: Benessere degli animali, qualità e controlli: ingredienti base per il prosciutto biologico Zuarina. Guarda o scarica il PDF [...]
Scopri l’articolo CLAI sul mensile In Piazza. Numero di giugno dal titolo: Le Macellerie del Contadino continuano a servire i clienti con più servizi. Guarda o scarica il PDF [...]
Scopri l’articolo CLAI sul mensile In Piazza. Numero di maggio dal titolo: Il prosciutto crudo: un alleato della buona alimentazione e del risparmio. Guarda o scarica il PDF [...]
Per venire incontro alla necessità di evitare spostamenti non necessari, CLAI, attraverso il Numero Verde 800 895 110, già da alcune settimane ha attivato un nuovo servizio per ordinare la spesa presso i propri Punti Vendita Macellerie del Contadino con [...]
Scopri l’articolo CLAI sul mensile In Piazza. Numero di aprile dal titolo: Clai compie 58 anni e lancia un messaggio di responsabilità sociale. Guarda o scarica il PDF [...]
Sono passati 58 anni da quel 20 marzo del 1962 quando venne costituita la Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolesi. La CLAI festeggia il suo compleanno presentandosi ancora una volta come una della realtà agroalimentari più conosciute e importanti a livello internazionale [...]
Scopri l’articolo CLAI sul mensile In Piazza. Numero di marzo dal titolo: Giovanni Bettini: “L’identità del territorio si rafforza con la conoscenza del patrimonio storico artistico”. Guarda o scarica il PDF [...]
CLAI ha contribuito alla realizzazione dell’importante opera editoriale “Arcadia di faïence”, un volume dedicato al pavimento in maiolica della Cappella di Palazzo Ferniani a Faenza, realizzato dalla Fabbrica Ferniani a metà del Settecento. L’opera, curata da Carmen Ravanelli Guidotti, tra [...]